"di tutto un pò"..pensieri positivi, esperienze, hobby..io!
la mia vita..."piena"!: Balla!
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
la mia vita..."piena"!: Balla!: Ballando, godiamo del nostro comune movimento. Non abbiamo l'ambizione di compiere i passi perfettamente. Dimentichiamo la gente intorno a ...
Qualche giorno fa il mio “occhio artistico” è rimasto piacevolmente colpito dal titolo di un link (che preannunciava un articolo di giornale), tramite Facebook, piuttosto esplicativo “Taranto città d’arte” e a seguire, sempre con la stessa modalità, un secondo articolo, (toh! le coincidenze) “Massafra, città d’arte”. Non vi nascondo che la cosa mi ha colpito e stupito per ben due volte. Il riconoscimento alla città di Taranto, spesso e volentieri additata da una serie di insulti e cattiverie (e molto altro) mi ha sorpreso, per certo favorevolmente, confermando che la città merita e che bisognerebbe approfondirne la conoscenza per poterla apprezzare e salvaguardare. Taranto è una città con uno dei più importanti musei archeologici in Europa, ha una storia che fa invidia a poche realtà, ha tanti e notevoli luoghi artistici, storici che non conosce eguali e quindi merita l’appellativo di “Città d’arte”. Di certo non posso dire lo stesso di Massafra. Ma andiamo per or...
Nel mondo ceramico queste due paroline si presentano spesso. Ma andiamo per gradi. Nel mondo della ceramica esistono delle sottocategorie importanti che si differenzano tra loro grazie alle materie prime. Una di queste è il fanstastico modo della Porcellana. La porcellana è considerata l’apice della gerarchia della ceramica in termini di eleganza. I cinesi sono stati i primi a sviluppare porcellana intorno al 600 d.C. e sono rimasti produttori dominanti fino al 1700. La porcellana reale, è quella che tramite un processo diventa vetrificata (simile al vetro) ed è relativamente durevole, anche se sottile, delicata e non è porosa e impermeabile. Poiché la pasta è vetrificata, le p. si distinguono dalle faïence, dalle maioliche e dalle terraglie, che sono prodotti porosi, mentre, essendo traslucide, si distinguono dai gres fini, che sono opachi. In natura non si trovano materiali capaci di fornire da soli dopo cottura prodotti aventi le caratteristiche delle p...
Succede che mi invitano a partecipare ad un evento...e io dico di Sì. sì, perchè è a Taranto. sì, perchè siamo tutti giovani artisti. sì, perchè se vuoi fare un pensiero carino per Natale alla "laFactory" devi andare! Scià.. buon acquisto, Bibi..ops #LABibi
Commenti
Posta un commento